I CONSIGLI DI MICHEL ROBERT
Sguardo e posizione

La posizione ottimale, che possiamo definire ‘centrata’, è quella che ci permette di essere sempre pronti a qualunque azione o, al contrario, di saper restare assolutamente neutri, cioè capaci di non agire e restare semplicemente nel movimento e nell’equilibrio del cavallo. L’ideale è avere una posizione che consenta di non dover compensare i difetti con le azioni. Essere centrati nella sella, nella nostra posizione di base, ci permette di avanzare, rallentare, girare, fermarci… facilmente, semplicemente con il nostro assetto. Più restiamo centrati, più le nostre azioni sono semplici e mirate.
Per mantenere la posizione corretta e gestire al meglio ogni minimo movimento in sella non si può prescindere dall’uso dello sguardo. Lo sguardo è un fattore determinate, al punto da poter decretare il successo o il fallimento di un semplice esercizio o di una competizione importante.
Tanto permette di ottenere grandi risultati, quanto può diventare un vero limite quando male utilizzato.
Michel Robert per Wow
I Consigli di Michel Robert
- Centrati nella sella
- Confidenza con gli ostacoli
- Diritto sul salto
- Dominare le emozioni
- Falcate ampie e falcate corte
- Guardare oltre
- I cavalli giovani e il tempo
- I vantaggi del lavoro in circolo
- Il cavallo delfino
- Il cavallo nella mano
- Il cavallo si domanda…
- Il Fitness
- il lavoro all’aperto
- Il lavoro alla corda, questo sconosciuto
- Il tempo e la fiducia
- L’effetto Boomerang
- La differenza tra vedere e sentire
- La programmazione delle gare
- La ricompensa e il tempo
- La sella giusta
- Le 8 priorità
- Le barriere al galoppo
- Nei panni del cavallo
- Prima capire, poi agire
- Prima il relax, dopo il lavoro
- Problema e soluzione dentro di noi
- Sguardo e posizione
- Gli errori che servono
- La condizione atletica
- L’oxer, restiamo calmi…
- La motivazione