I CONSIGLI DI MICHEL ROBERT
L'effetto Boomerang

L’incomprensione che a volte si genera tra alcuni cavalieri e i loro cavalli ci fa talvolta assistere a spettacoli poco edificanti. La ragione è sempre una sola: il cavallo non può darci la risposta che vogliamo se la nostra domanda non è chiara e lui non è quindi in grado di capire cosa vogliamo. Fare e volere il bene del proprio cavallo, del proprio entourage e di chi fa parte delle nostre vite permette di ricevere in cambio altrettanto bene. Tutti i cavalieri brutali o violenti prima o poi si perdono per una concatenazione naturale di avvenimenti, di causa ed effetto. La violenza ritorna indietro come un boomerang. Eppure sono convinto che non è mai troppo tardi per cambiare e anche chi ha preso una cattiva strada può sempre tornare sulla retta via.
Michel Robert per Wow
I Consigli di Michel Robert
- Centrati nella sella
- Confidenza con gli ostacoli
- Diritto sul salto
- Dominare le emozioni
- Falcate ampie e falcate corte
- Guardare oltre
- I cavalli giovani e il tempo
- I vantaggi del lavoro in circolo
- Il cavallo delfino
- Il cavallo nella mano
- Il cavallo si domanda…
- Il Fitness
- il lavoro all’aperto
- Il lavoro alla corda, questo sconosciuto
- Il tempo e la fiducia
- L’effetto Boomerang
- La differenza tra vedere e sentire
- La programmazione delle gare
- La ricompensa e il tempo
- La sella giusta
- Le 8 priorità
- Le barriere al galoppo
- Nei panni del cavallo
- Prima capire, poi agire
- Prima il relax, dopo il lavoro
- Problema e soluzione dentro di noi
- Sguardo e posizione
- Gli errori che servono
- La condizione atletica
- L’oxer, restiamo calmi…
- La motivazione