I CONSIGLI DI MICHEL ROBERT
I cavalli giovani e il tempo

Tutti i cavalli hanno qualità che prima o poi mostreranno. Ogni cavallo mette in evidenza le qualità per le quali è predisposto. Questa si chiama attitudine. Giudicare un puledro ancora in crescita è perciò un compito molto difficile. Valutarne gli aspetti fisici e morfologici talvolta inganna. Da piccoli, sono essenzialmente l’atteggiamento e la personalità che ci possono dare delle indicazioni importanti. Le variabili nella formazione di un cavallo sportivo sono moltissime, tutto dipende da dove il cavallo nasce, come cresce e con chi si relaziona, chi sono i suoi cavalieri, quali sono le sue esperienze di vita. Del resto lo vediamo anche nelle famiglie, spesso i figli degli stessi genitori sono completamente diversi tra loro.
La cosa più importante che dobbiamo avere noi nei confronti dei cavalli è il tempo. La mancanza di tempo è il problema maggiore con i cavalli, a tutte le età e a ogni livello, ma ancor più con i cavalli giovani. Se riusciamo a prenderci il tempo necessario da dedicare ai nostri cavalli ne otterremo solo dei vantaggi. Il tempo che dedichiamo all’inizio lo recupereremo poi con gli interessi. Solo così si raggiungono i risultati.
Michel Robert per Wow
I Consigli di Michel Robert
- Centrati nella sella
- Confidenza con gli ostacoli
- Diritto sul salto
- Dominare le emozioni
- Falcate ampie e falcate corte
- Guardare oltre
- I cavalli giovani e il tempo
- I vantaggi del lavoro in circolo
- Il cavallo delfino
- Il cavallo nella mano
- Il cavallo si domanda…
- Il Fitness
- il lavoro all’aperto
- Il lavoro alla corda, questo sconosciuto
- Il tempo e la fiducia
- L’effetto Boomerang
- La differenza tra vedere e sentire
- La programmazione delle gare
- La ricompensa e il tempo
- La sella giusta
- Le 8 priorità
- Le barriere al galoppo
- Nei panni del cavallo
- Prima capire, poi agire
- Prima il relax, dopo il lavoro
- Problema e soluzione dentro di noi
- Sguardo e posizione
- Gli errori che servono
- La condizione atletica
- L’oxer, restiamo calmi…
- La motivazione