I CONSIGLI DI MICHEL ROBERT
Dritto sul salto

Quando il cavallo il cavallo sbanda e perde la giusta traiettoria verso l’ostacolo compromette l’impiego ottimale del suo potenziale muscolare. Infatti, sbandando a destra o a sinistra il cavallo arriva al salto spingendo con i posteriori in modo asimmetrico e generando quindi una perdita di energia che provoca un salto mal fatto. Questo inoltre può essere l’origine di patologie a articolazioni e tendini. Le problematiche generate dagli sbandamenti sono ancor maggiori quando si affrontano le combinazioni. E’ dunque estremamente importante tenere sempre sotto controllo la rettitudine del cavallo in avvicinamento, in parabola e in ricezione dal salto.
Michel Robert per Team Wow
I Consigli di Michel Robert
- Centrati nella sella
- Confidenza con gli ostacoli
- Diritto sul salto
- Dominare le emozioni
- Falcate ampie e falcate corte
- Guardare oltre
- I cavalli giovani e il tempo
- I vantaggi del lavoro in circolo
- Il cavallo delfino
- Il cavallo nella mano
- Il cavallo si domanda…
- Il Fitness
- il lavoro all’aperto
- Il lavoro alla corda, questo sconosciuto
- Il tempo e la fiducia
- L’effetto Boomerang
- La differenza tra vedere e sentire
- La programmazione delle gare
- La ricompensa e il tempo
- La sella giusta
- Le 8 priorità
- Le barriere al galoppo
- Nei panni del cavallo
- Prima capire, poi agire
- Prima il relax, dopo il lavoro
- Problema e soluzione dentro di noi
- Sguardo e posizione
- Gli errori che servono
- La condizione atletica
- L’oxer, restiamo calmi…
- La motivazione