I CONSIGLI DI MICHEL ROBERT
Cambiare scenario

I cavalli si annoiano, e capita anche a noi. Introdurre delle novità nel lavoro di ogni giorno è una pratica molto utile per il benessere mentale di entrambi. Di fatto anche in concorso le novità sono sempre dietro l’angolo e quindi è importante abituarci e abituare il nostro cavallo ad affrontarle.
Il lavoro all’aperto, in campagna, su dislivelli e su tipi di terreno diversi ci obbliga ad una costante attenzione e invita il cavallo a prendere coscienza del proprio corpo e a usarlo al meglio, a prestare attenzione a dove mette i piedi. Questa consapevolezza si rivela fondamentale anche sul salto proprio perché il cavallo avrà più fiducia nei propri mezzi.
Approfittiamo di ogni cosa nuova e di ogni opportunità che abbiamo a disposizione per sperimentare cose nuove, ogni giorno. Ci divertiremo e conosceremo meglio il nostro cavallo.
Michel Robert per Wow
I Consigli di Michel Robert
- Centrati nella sella
- Confidenza con gli ostacoli
- Diritto sul salto
- Dominare le emozioni
- Falcate ampie e falcate corte
- Guardare oltre
- I cavalli giovani e il tempo
- I vantaggi del lavoro in circolo
- Il cavallo delfino
- Il cavallo nella mano
- Il cavallo si domanda…
- Il Fitness
- il lavoro all’aperto
- Il lavoro alla corda, questo sconosciuto
- Il tempo e la fiducia
- L’effetto Boomerang
- La differenza tra vedere e sentire
- La programmazione delle gare
- La ricompensa e il tempo
- La sella giusta
- Le 8 priorità
- Le barriere al galoppo
- Nei panni del cavallo
- Prima capire, poi agire
- Prima il relax, dopo il lavoro
- Problema e soluzione dentro di noi
- Sguardo e posizione
- Gli errori che servono
- La condizione atletica
- L’oxer, restiamo calmi…
- La motivazione